Oggi giro sotto il sole cocente intorno alla stazione di Yushima.
Il prezzo dell'ingresso comprendeva sia i giardini (praticamente inesistenti) e il tour della casa principale e della casa giapponese. Le foto all'interno non si potevano fare. Casa principale:
All'interno sembrava di stare dentro Via col Vento, tutte le decorazioni in legno ecc ecc... Al piano sopra la stanza per le donne era tutta in rosa, anche il legno, e la stanza per gli ospiti in azzurro baby + una carta da parati spettacolare, azzurra con dei rilievi dorati. Se ho capito bene la carta da parati anche se di "aspetto" vittoriano usa una tecnica tipica giapponese. Comunque dentro si stava senza scarpe, è stato divertentissimo zompettare qua e là per la villa a piedi nudi (avevo i sandali quindi niente calzini) sulla moquette morbidosona!
Dalla casa principale si passava senza uscire direttamente nella villa giapponese, bellissima! Classicissima, con tanto di tatami, porte scorrevoli, giardino interno, ecc...
All'esterno c'era il giardino, anche quello mezzo inglese (un prato. Ma l'erba qui a Tokyo nei giardini è sempre troppo morbidaaaaa! Quindi mi sono tolta le scarpe un'altra volta apposta per zompettare sull'erba morbidosona. I miei piedi oggi sono stati felicioni!) e mezzo giapponese, ma moooolto piccolo e senza neanche un laghetto o una carpa... sigh.
A un lato del giardino c'era la "Sala da biliardo", un cottage di legno in stile svizzero (Cosa si sono fumati, direte voi?), collegato alla casa principale da un passaggio sotterraneo, figo!
Poi sono andata a Yushima Tenjin, o Yushima Tenman-gu. Il santuario è piccolino ma dedicato a Tenjin, ovvero il kami degli studi, e pare sia frequentatissima nei periodi degli esami di ingresso all'università (Aprile), anche perchè indovinate un po' cosa c'è poco distante? La Todai!
Il santuario è piccolino ma carino:
Oltre all'Omikuji (l'oracolo) normale c'era questo con bambolina di carta da tenere! Era solo in giapponese però, e non mi ci sono ancora messa a tradurlo con google translate. Spero non fosse poca fortuna perchè è troppo tardi per andare a legarlo!
E niente, uscendo ho beccato sto negozio di robine tipiche ma era chiuso, peccato perchè erano bellissime! :(
0 comments:
Post a Comment