Tuesday, May 26, 2015

on
Ok, giro della mattina è stato nell'ordine:
- Nippon Budokan
- Yasukuni-Jinja
- Il giardino più bello dell'universo ma superpiccolo.

Vabbè ho capito volete vederlo subito. Ta-daaaaaan!
 

Il budokan si trova dall'altro lato dei giardini imperiali rispetto a dov'ero sabato, anzi per raggiungerlo si passa attraverso ad un cancello del castello dell'epoca di Toyasu. Figo!
 

Mentre ero qui a fotografare il circondario mi passa davanti questa tizia con 5 -apparentemente- gemelli nel carrello? 
 

A 2 metri dall'ingreso del budokan c'è l'ingresso della Yasukuni-Jinja. In realtà volevo vederla perchè forse dispone del più grande torii del Giappone (che immagino sia come dire *il più grande torii punto*). Dico forse perchè pare che il più alto sia a Heian Jingu a Kyoto. Ma a Kyoto sarebbe di 24,2 metri e qui 25. Insomma la questione è dubbia. Fatto sta che è grande, basta vedere la gente che ci passa accanto quant'è piccolina:

Per farla molto breve:
 questo santuario è dedicato a persone decedute in varie guerre, di cui 2 milioni solo nella guerra del Pacifico -si dice che i kamikaze dicessero "ci vediamo a yasukuni"-.  Infatti accanto c'è anche il museo militare. Il problema è che, oltre a essere stata uno dei focus del nazionalismo che ha portato il Giappone a entrare in guerra, dopo la seconda guerra mondiale anche 14 criminali di guerra sono stati aggiunti alle persone da onorare qui. Inoltre i primi ministri giapponesi continuano a visitare il santuario "privatamente", cioè al di fuori della carica, nonostante la cosa non sia proprio vista di buon occhio da nessuno, e uno di essi s'è pure firmato come Primo Ministro anzichè come privato!

Qualche altra foto fatta intorno all'ingresso:
 
 

In generale è tutto molto semplice e per niente colorato al contrario di, per dire, Asakusa. Io preferisco quelli rossi, sia di torii che di santuari, ma ammetto che ha il suo stile:
 

Una delle lampade con dettaglio, parrebbe che sopra ci siano tanti piccoli draghi!
 

Piccolo appunto, è la prima volta che vedo le persone che lavorano ad un santuario NON vestite in bianco/rosso, oltre ai pantaloni azzurri c'era chi li aveva viola e chi blu scuri con disegni, indagherò...

Ho preso l'omikuji più caro perchè c'era anche dentro a sorpresa (ovvero non si poteva scegliere) un pendaglino da cellulare, io ne ho uno trovato fatto come un fiore di ciliegio! Peccato che invece la fortuna non fosse un granchè e quindi ho legato l'oracolo al bamboo, è la prima volta!

 

Ok, la parte preferita della giornata però è stata il piccolissimo giardino intorno alla Teahouse dietro al santuario. Piccolissimo ma dotato di tutto il necessario: papere (non tartarughe stavolta), koi, lanterna, lago, isolette, casina, panchine, cascata. Sicuramente anche ciliegi che non ho visto in fiore. Non so con che forza di volontà me ne sono andata a scuola!







1 comments: