Wednesday, April 8, 2015

on
Oggi sono uscita senza fotocamera perché A. diluviava e B. il programma era restare a scuola tutto il giorno, quindi accontentatevi!!

A scuola abbiamo iniziato alle 9 con l’orientamento, ovvero le regole varie sia della scuola che di chi ha il visto studentesco. Ad esempio non possiamo fare lavori in night club e posti simili o locali con luminosità a meno di 10LUX, praticamente se ci fosse un Abercrombie niente!! In più non si possono distribuire volantini, ma perché?? 
Poi ci ha fatto una testa tanta sulla frequenza, le percentuali di assenza, come si calcolano, bla bla, per poi consegnarci il calendario delle feste. E’ tutta ‘na festa cazzo!! E lo spring break, e il summer break, e la festa nazionale di quello, e la festa nazionale di questo, se anche uno vuole assentarsi deve calcolarsela bene!!
Comunque, a noi con il visto ci ha lasciato 3 ore di pausa (no ma grazie. 3 ore. Sotto il diluvio universale con 4 gradi. Chi indovina dove sono andata vince un paio di ciabatte con scritto pipi e caca) e al ritorno io e alcuni altri poveracci ci siamo direttamente segnati nella classe “Level 0” invece che fare il test di livello!! 
Nota: lo so, ho passato l’N5, ma se posso leggere 3 parole insieme e pochi kanji, e dire che voglio della birra.. comunque non so entrare in un negozio e non farmi uccidere dal commesso perché sono scorbutica, che questi ti salutano 600 volte quando entri e 800 quando esci e non sai mai cosa dire!! Giusto per dirne una!!
Per tornare a noi, ci ha dato un foglio, scrivere nome e cognome, e ciao ci vediamo domani. DOPO 3 ORE DI PAUSA??
Sono tornata verso casa e per sonnolenza sono uscita dalla parte opposta della metro e ta-daaaann, tornando indietro ho trovato finalmente UN SUPERMERCATO!!! Grande è un eufemismo, in confronto per dire al Carrefour, però ha degli ingredienti veri!! Alcuni almeno… Cioè…
  • le verdure sono tutte a me sconosciute tranne un paio (e 300 tipi di cipolle e scalogni)
  • la frutta costa come l’oro. COMPRO FRUTTA VALUTO MASSIMO!
  • capire qual era la scatoletta di tonno e non di un altro pesce X è stato quasi impossibile e comunque finché non l’assaggio non ci credo
  • le birre in bottiglia effettivamente non esistono. Manco l’Asahi, che però c’era in lattina in 3 tipi, ho preso l’edizione speciale fiori-di-ciliegio, anche perché siamo onesti, con sto diluvio chi ci va al parco sabato a guardare i ciliegi??














  • peperoncini freschi di millemila tipi!! YEAH!!














  • la maionese fa senso: la bottiglia è supermolliccia, come quando stringi la mano a qualcuno che ha la mano-lumaca!! E poi cos'è sto cinno disegnato sopra? Tra l'altro sono tutte impacchettate e non la trovavo!









Altre note del giorno: 
  • sulla metro nelle ore di punta del mattino c’è un vagone per sole donne onde evitare tastamenti da parte di pervertiti verso gente che non ha il coraggio di girarsi e dargli una sberla














  • il cesso di oggi lo vince **** (non posso dirlo il posto, dovete indovinare, vedi sopra), che ha anche lo sciaquone elettronico. Ma l’ho detto che qui a casa quando tiri l’acqua il rubinetto dietro al water si accende così puoi lavarti direttamente le mani?











  • comunque la carta igienica fa schifo dappertutto, è sottilissima e non è pretagliata.
  • per la sistah e la panzacchi: angolo bento!











  • Oggi la terza persona in 2 giorni che mi dice “sei italiana, per l’accento”. Veramente quando intraprenderò la mia carriera da imbianchino mi vestirò come Mario, è destino.

4 comments:

  1. Mi teletrasporterei li!! xD
    La birra rosa spacca!!! La voglio! xDDDD

    ReplyDelete
  2. Non dimenticarti i baffoni da super mario eh.
    Comunque su questa tua passione per i cessi dovresti lavorarci su...
    Sulla mayonese non mi esprimo, vista la confezione sei certa di escludere che non sia una crema anti arrosamenti per i culi dei bambini?

    ReplyDelete
    Replies
    1. No. L'ho messa nel sandwich comunque, il mio culetto non è arrossato, quindi non so quale delle due fosse U_U'

      Delete