Il tour di stamattina lo divido in due post, perchè anche se erano due posti relativamente piccini ci sono un sacco di foto!
Allora prima tappa Fukagawa Edo Museum, da non confondere con il Tokyo Edo Museum che pare immenso!! Praticamente è uno stanzone unico con la ricostruzione di un pezzo del quartiere Fukagawa nell'epoca Edo (medioevo). Ci son dei negozi, le case, un molo, ecc... il tutto ricostruito con le tecniche originali. Ma il bello è che puoi entrare dappertutto e toccare tutti gli oggetti che ci sono, unica nota: anche se sono case ricostruite quando si entra si tolgono le scarpe!! Si potevano addirittura provare i Geta e le casacche!
Questo qua era il biglietto, figata!!
Queste sono le prime viste entrando dall'alto, il gatto sul tetto miagola quando entra qualcuno così le guide sanno che c'è un cliente. Secondo piano di un negozio:
Piccolo santuario e acqua pubblica (salata però, non potabile), di fronte anche i bagni pubblici:
Quando si scende si cammina, come dicevo, ovunque. Questa è la strada con i negozi:
Il cesto in basso a destra è perchè questa tizia aveva un gatto, che ci entrava e stava al caldo:
Questa roba a destra è un impermeabile:
Tra i negozi c'era un magazzino di riso, che non ho fotografato perchè non era scenico, però era dotato di doppie porte antincendio, e di asse anti-ratti per quando il portone era aperto, super all'avanguardia!!
Questo era un pub e di fianco c'era la guida che faceva del (finto) tempura:
E di fronte c'era la torre di guardia sempre antincendio:
Lo spiazzo che segue era, ma và, per prevenire altri incendi. Ce n'era uno ogni 10 case circa. Insomma in una città di paglia e legno diciamo che ci hanno anche provato, fail però.
La guida era così gentile che mi ha spiegato anche come si faceva la Soba e ha insitito per farmi foto qua e là!!
Forte!! :D
ReplyDelete