Saturday, May 2, 2015

on
Intorno alla stazione di Korakuen ci sono un sacco di cose.
Ad esempio c'è il Korakuen, che è un giardino. Poi c'è LaQua (che in italiano fa ridere lo so, sembra una persona indecisa su dove ha messo le chiavi della macchina), che è un centro commerciale. Poi c'è il Tokyo Dome. E poi c'è una ruota panoramica con il buco in mezzo, come le caramelle Polo, e una montagna russa che passa attraverso il muro del centro commerciale e in mezzo alla ruota panoramica. A volte lo fanno, eh, lo fanno! Il tutto in centro città, ovvio.

Nel caso non mi fossi spiegata:

Nel caso non fosse chiara la parte "in mezzo al centro commerciale/alla ruota" (se volete notare il tempismo della seconda foto, grazie):
 

Extra:

Questi giapponesi le montagne russe le sanno fare! Questa in particolare è pure abbastanza vecchia (2003) e resta comunque con i suoi 80m di altezza l'8° più alta del mondo, e raggiunge la velocità di 130 km/h. 
Lasciatemi aggiungere che il panorama di Tokyo visto da 80m sul Thunder Dolphin vale 300 visite alla Torre di Tokyo, e costa molto meno. La prima discesa è quasi verticale. Inoltre passa in mezzo al Big-O che è, giusto per, la prima ruota panoramica al mondo ad essere costruita senza centro. 
Non vedo l'ora di farci un giro di sera su questo Thunder! 
Essendo senza giri della morte, le protezioni sui seggiolini sono solo per la parte inferiore del corpo lasciando liberi i passeggeri di alzare le manine e urlare a squarciagola, inoltre essendo appunto fatta così, è aperta anche ai bambini (mi pare altezza minima 1 metro ma non sono sicura).  Ce n'erano un sacco! Bambini/e tipo di 8 anni, bravi giapponesi! 
L'unica cosa è che prima di salire vi fanno praticamente togliere tutto: bracciali, collane, anelli, felpe annodate in vita, ciappi nei capelli, ecc. Cioè salite in mutande e fate prima! E l'omino al microfono vi saluta come se foste dementi.
Ps: iSpeed che rimane sempre la mia preferita al mondo comunque, è alta 55m e raggiunge i 120 km/h, Katun è alta 50m e raggiunge i 110 km/h. 

Di fronte c'è il Tokyo Dome. Si, l'ho leccato in un angolino anche se oggi c'era una partita di baseball credo.

Niente, dopo sono andata al Korakuen, che è uno dei tre grandi giardini del Giappone e che è famosissimo e che è catalogato nelle robe da vedere assolutamentissimamente e... niente, gli altri due giardini mi sono piaciuti molto di più. Questo però aveva il ponte rosso!





E quest'altro ponte che viene chiamato Full Moon Bridge perchè di notte il rflesso del ponte sull'acqua sembra una luna piena:





0 comments:

Post a Comment