Dopo la bellezza di 5 treni (per un totale di 4 ore) da casa, il paradiso!
Foto del paradiso (scusate tutte le foto fanno schifo perchè le ho fatte con il telefono merdo):

Ok, io direi andiamo in ordine di completamento. Per primo Dodonpa, accelerazione inziale da 0 a 172 km/h in 1.8 secondi, world record. Ahah. I miei muscoli a metà accelerazione mi hanno abbandonato! Non l'ho neanche fotografata st'attrazione perchè a vista non fa molta scena, quindi vi fornisco un'immagine da google. http://files.websitetoolbox.com/171624/2199286
Seconda in ordine è stata Fujiyama, altezza 79m. La parte finale con le curve destra/sinistra è stata molto peggio che la discesona iniziale!


Vista mentre aspettavamo di salire:

Qua li potete vedere che salgono:

Terzo è stato l'intermezzo dopo pranzo con i gommoncini che non mi ricordo mai come si chiamavano! Nagashimasuka. Ci hanno colto di sorpresa, fortuna che avevamo comprato il k-way perchè dopo che ci hanno portato in cima alla salita non so più cos'è successo, litrazzi di acqua che ci assalivano da ogni parte, abbiamo girato su noi stesse superveloci, poi c'è stata una pausa e poi ci siamo ritrovate in un vortice con il k-way che volava da ogni parte e cascate che entravano e fortuna che avevamo la cintura di sicurezza perchè tenersi stretti era impossibile. Well done, Japan.


Quarta attrazione è stata Takabisha, angolo di caduta 121°, worde record, e un miliardo di loops. L'inizio è stato a sorpresa, al buio prima discesa, primo giro a testa in giù, e alla fine del tunnel ci hanno sparato via! Chi se l'aspettava? In pratica la discesa famosa è a fine attrazione e pure quella è stata a sorpresa, perchè ti lasciano lì appeso fermo prima di farti cadere!


Foto migliore presa da google:
http://www.rockefellernews.com/wp-content/uploads/2011/07/Takabisha-roller-coaster.jpg
Per ultima Eejanaika, 4th dimensional coaster. I sedili erano superstrafgihi e ti tenevano fermo qualunque parte del corpo eccetto piedi e mani, ed erano super comodi!
Wikipedia dice che ne esistono due di queste montagne russe, l'altra è in California, ma questa è più alta (77m), più veloce (120km/h) e più lunga. Ha anche più loop totali (14). Eh beh. Come descriverla se non BUAAAAHRHAAARGH WHATTHEHELLJUSTHAPPENEDAWESOMEBUAAAAARGH?
(4D vuole dire che mentre la montagna russa va, il tuo sedile si gira su se stesso pure)
La prova che ci siamo state:
La vista dal Fujiyama dell'Eejanaika:
E la prova che sia noi che le ragazze dietro di noi sono sopravvissute!
Vi lascio con qualche foto vara, tra cui Fujisan (intravisto 3 secondi e basta), la macchinetta con le istruzioni ninja, la pizza monte Fuji, la birra monte Fuji,e il taiyaki monte Fuji.
0 comments:
Post a Comment