Questa volta erano ad Asakusa ma l'organizzazione è stata peggio dell'Arakawa.
Cioè, intendiamoci, organizzato da dio, ma c'erano triliardi di persone stipate sui marciapiedi che cercavano di andare chi qua e chi là. Me compresa, che ci ho messo 40 minuti a raggiungere i miei amici dall'altra parte della strada e ci sono riuscita solamente perchè ho scavalcato tralicci, transenne, giapponesi e poliziotti (fortuna son tutti nani), trascinando con me una Danese con una collana di fiori in testa (lei, non io) che doveva andare dalla stessa parte.
Quindi siccome la gente è tanta e lo spazio è poco, funziona così: ci si mette tutti in fila sulla strada principale. La polizia manda avanti a blocchetti di gente verso il ponte da cui si vedevano i fuochi sul fiume sia a destra che a sinistra (povero collo).
Quindi alla fine di fuochi ne abbiamo comunque visto almeno una mezz'ora perchè sul ponte ci si stava un bel po'... ma l'Arakawa è stato comunque meglio, intanto eravamo sedute sul prato, poi c'erano le bancarelle di cibo, e poi era uno spettacolo a ritmo di musica! Comunque i prossimi saranno sulla baia di Tokyo e ho buone speranze!
Sono o non sono fiori questi primi 2?
0 comments:
Post a Comment