Ultimo giorno a Kyoto è stato dedicato al Kinkaku-ji, o Golden Pavillion, e alla foresta di bamboo.
Il golden pavillion è, al contrario del silver pavillion, davvero ricoperto d'oro, anche all'interno! Si tratta di un edificio facente parte di una residenza aristocratica riconvertito in tempio zen. Si gira l'angolo e SBAM, è lì in tutto il suo splendore!
Ancora una volta sono venuta nella stagione sbagliata, dicono che a metà novembre o con la neve sia ancora meglio!
Ognuno dei 3 piani è realizzato secondo uno stile diverso, e in cima c'è una fenice.
Nel 1950 un monaco non molto felice l'ha BRUCIATO. E' poi stato ricostruito e riplaccato nuovamente in oro vero dentro e fuori!
Dopo il Kinkaku-ji l'altra tappa è stata la foresta di bamboo ad Arashiyama, compresa una visita a Tenryu-ji.
Queste bacche mi piacevano, e poi ho scoperto che si chiamano Beautyberry :D (cioè non è che l'ho scoperto, in ogni giardino i giapponesi mettono i nomi davanti alle piante anche quando sembrano selvatiche, perchè non lo sono)
Stranamente si poteva fotografare il dipinto sulla parete, perchè non era originale ma una riproduzione a superaltissima risoluzione.
Foresta di bamboo:
Questo è Togetsu-Kyo bridge, molto gettonato per vedere:
- i fiori di ciliegio, troppo tardi
- le foglie rosse degli aceri, troppo presto
- i cormorani in estate, troppo tardi
E questa è la Torre di Kyoto, così a random :D
0 comments:
Post a Comment